COSA FACCIAMO
Lo scopo dell’associazione La Voce è divulgare il modello di mediazione di Jacqueline Morineau attraverso corsi di formazione e eventi.
Essi sono aperti a tutti, dai ragazzi agli adulti, per garantire un accesso universale al grande strumento della mediazione. Le attività sono di varie tipologie:
- Attività di mediazione
- Attività di formazione
- Attività di autoformazione
- Attività di sensibilazione
ATTIVITÁ DI MEDIAZIONE
- Percorsi di educazione al conflitto e alla mediazione, sullo stile della Giustizia Riparativa come prevenzione del disagio, di episodi di emarginazione e violenza, da realizzare in particolare nelle scuole, ma proponibile anche in ambito sportivo, ad associazioni e organizzazioni pubbliche e private del territorio.
- Praticare la mediazione umanistica come servizio gratuito a chi si trova ad attraversare situazioni di conflittualità.
ATTIVITÁ DI SENSIBILIZZAZIONE
- Stage di sensibilizzazione (minimo 16 ore ciascuno) tenuti dai formatori esterni e da formatori appartenenti all’associazione La Voce.
- Conferenze di sensibilizzazione al tema della Mediazione Umanistica con la partecipazione di esperti italiani e internazionali (prof.ssa Jacqueline Morineau, il prof. Leonardo Lenzi, dott. Filippo Vanoncini, don Emanuele Personeni,…).
- Incontrare i responsabili del settore sociale per condividere e promuovere incontri aperti alla cittadinanza che sensibilizzino ai temi e al valore della Giustizia Riparativa e dello strumento della mediazione umanistica.
ATTIVITÁ DI AUTOFORMAZIONE
- Momenti di autoformazione con cadenza mensile da ottobre a giugno per tutti i soci mediatori.
ATTIVITÁ DI FORMAZIONE
- Percorso annuale per mediatori dell’associazione di 200 ore nell’arco dell’anno per formare nuovi mediatori che operino come volontari per l’Associazione nei casi di mediazione, all’interno del territorio.